Affrontare le sfide dell’introduzione tecnologica sul luogo di lavoro: un approccio umano-centrico

Sfide lavoro

Il mondo industriale sta attraversando una fase di trasformazione accelerata, con le aziende che si confrontano con sfide come la domanda di prodotti personalizzati, lacune di competenze e le tendenze demografiche, come l’invecchiamento della forza lavoro. In risposta a queste sfide, sempre più aziende stanno adottando tecnologie avanzate, come visori per la realtà estesa, esoscheletri […]

Galvanica Digitale: la piattaforma per la digitalizzazione dei processi galvanici

Galvanica digitale

La digitalizzazione dei processi produttivi sta diventando sempre più importante per migliorare l’efficienza e la qualità delle produzioni, nonché per ridurre i costi. Per questo motivo abbiamo creato Galvanica Digitale, una piattaforma che permette la completa digitalizzazione del processo galvanico, fornendo un tracciamento e un monitoraggio precisi di tutte le attività svolte nell’impianto. Il tool offre […]

Credito Formazione 4.0: novità e disciplina in vigore

Formazione 4.0

La “Finanziaria 2018” (Legge n. 205/2017) ha introdotto un credito d’imposta a favore delle imprese che effettuano spese in specifiche attività di formazione finalizzate all’acquisizione/consolidamento delle conoscenze tecnologiche previste dal Piano nazionale “Industria 4.0”. Il Ministero dello Sviluppo Economico, con Decreto 04.05.2018, pubblicato sulla G.U. 22.6.2018, n. 143, ha successivamente emanato le disposizioni attuative di […]

Patent Box: novità e criticità del passaggio dal vecchio al nuovo regime

Patent Box

Per il regime del Patent Box, introdotto per la prima volta nel nostro ordinamento nel 2015 [1], è arrivato il momento di un profondo restyling: alle prime rilevanti modifiche introdotte dal “Decreto Fiscale” (D.L. n. 146/2021) hanno fatto seguito alcune novità portate dalla “Legge di Bilancio 2022” (L. n. 234/2021). In particolare, l’agevolazione, che inizialmente consisteva […]

Legge di Bilancio 2022: incentivi e agevolazioni per l’innovazione nelle imprese

Legge di Bilancio

La Legge “Finanziaria 2022” (Legge n. 234/2021), con la sua entrata in vigore negli ultimi giorni dell’anno, ha portato diverse novità a favore delle imprese che nel 2022 vorranno puntare sul digitale. Sono state infatti prorogate alcune misure agevolative per sostenere gli investimenti in innovazione tecnologica (tra cui Industria 4.0), ricerca e sviluppo. Nello specifico, sono stati prorogati: Il credito d’imposta […]

Azzurrodigitale allarga i propri servizi per supportare la digitalizzazione del mondo manifatturiero attraverso la finanza agevolata

Finanza agevolata

La digitalizzazione del mondo manifatturiero è un processo obbligato, oltre che necessario. Un percorso che non si conclude in un paio di sprint di lavoro, ma che necessità spesso la revisione del modello organizzativo, dei processi e delle tecnologie. Il Legislatore per sostenere questa fondamentale evoluzione del tessuto produttivo del Paese, ha messo e continua […]