Ingegneria meccanica

SIAP – Gruppo Carraro

SIAP_logo

SIAP è una società del Gruppo Carraro, punto di riferimento internazionale nella produzione di ingranaggi e sistemi di trasmissione. Con una lunga tradizione manifatturiera, SIAP ha saputo evolversi negli anni fino a diventare un centro di eccellenza tecnologica, con particolare attenzione al settore agricolo, movimento terra e, più recentemente, automotive ed elettrico.

Numeri

numeri_projects
127mln
Fatturato
550
Dipendenti
300
Macchinari
3
Stabilimenti a Maniago e Montereale
SCROLL

Esigenze del cliente

Mappare le competenze

Creare un punto zero per avere una panoramica chiara e aggiornata delle skill degli operatori di produzione.

due-lavoratori-acciaio-nel-lavoro-industriale-edile
Supportare i nuovi capi reparto

Sostituire la gestione basata sulla memoria storica dei responsabili uscenti, che pianificavano turni e allocazioni grazie alla loro lunga esperienza.

advanced-planning-1
Pianificare in modo puntuale e flessibile

Gestire l’allocazione delle persone in funzione del mix produttivo e delle esigenze giornaliere di ogni linea.

Un passo nella qualità della formazione
Garantire sicurezza ed ergonomia

Integrare nei processi di pianificazione dati relativi a limitazioni fisiche e idoneità, così da tutelare salute e benessere dei lavoratori e tenere sotto controllo in tempo reale le qualifiche necessarie per pronto soccorso, sicurezza ed emergenza.

enterprise-asset-monitoring-1

Figure coinvolte

Direzione
Plant Manager
HR Manager
Responsabile reparto

La soluzione

siap_carraro_stabilimento_ineos

Nel 2021 SIAP ha avviato una partnership con Azzurro Digitale, implementando il sistema AWMS (Advanced Workforce Management System) per digitalizzare la pianificazione e la gestione delle competenze.

Il progetto è iniziato con la mappatura completa delle skill: ogni operatore è stato inserito nel sistema con le proprie competenze, le abilitazioni e le limitazioni. Questo ha permesso di creare una vera e propria skill matrix digitale, accessibile a capi reparto e capi turno.

AWMS è stato poi esteso alle linee di montaggio, diventando uno strumento di pianificazione quotidiana: per ogni postazione vengono gestite saturazioni, assegnazioni e carichi, consentendo una distribuzione del personale più rapida e precisa.

Un altro elemento fondamentale è stata l’integrazione con i sistemi di sicurezza (CARSAN e Q81), che consente di monitorare limitazioni fisiche, idoneità ergonomiche e certificazioni obbligatorie. In questo modo, il sistema garantisce che ogni operatore sia allocato solo in postazioni compatibili con il proprio profilo, salvaguardando efficienza e salute.

siap_carraro_stabilimento_operai

I risultati

Grazie all’implementazione di AWMS, SIAP ha ottenuto benefici significativi:

  • Efficienza nella pianificazione: i capi turno possono ora allocare il personale in modo rapido, basandosi su dati oggettivi e sempre aggiornati.

  • Continuità organizzativa: il know-how non è più legato solo alla memoria dei responsabili storici, ma strutturato e accessibile a tutta l’azienda.

  • Valorizzazione delle competenze: ogni persona viene assegnata alla postazione più adatta, favorendo crescita professionale e massima produttività.

  • Sicurezza ed ergonomia rafforzate: grazie alla gestione digitale delle limitazioni e delle idoneità, gli operatori sono tutelati in modo puntuale.

  • Conformità e controllo: monitoraggio in tempo reale delle certificazioni obbligatorie per garantire la copertura delle esigenze di emergenza.

In un contesto altamente automatizzato e complesso come quello del plant HV, AWMS si è rivelato uno strumento strategico: ha reso la pianificazione più precisa e trasparente, supportando l’azienda nel mantenere standard elevati di produttività, sicurezza e valorizzazione delle persone.

Testimonianze

Samir Fassina
Project Manager Nuovi Prodotti

Con l’introduzione di AWMS abbiamo fatto il punto zero sulle competenze, creando una mappatura chiara e completa degli operatori. Questo ci consente oggi di supportare i capi reparto nella pianificazione quotidiana, allocando le persone in base al mix produttivo e alle loro skill, garantendo allo stesso tempo efficienza, sicurezza ed ergonomia.

Technologies

AWMS

AWMS è la soluzione digitale che ti permette di pianificare la forza lavoro, sia in produzione che in magazzino, in modo semplice ed efficace. Grazie ad AWMS, puoi organizzare il lavoro degli operatori tenendo conto di competenze, limitazioni fisiche e sviluppo professionale, e garantendo sempre il rispetto della compliance aziendale e delle normative giuslavoristiche (rotazioni, limitazioni contrattuali, riposi obbligatori, ecc.).

Inoltre, AWMS ti supporta nel tenere sotto controllo i costi, evidenziando i gap tra quello che hai pianificato e ciò che succede realmente. È lo strumento ideale per aumentare la produttività e supportare la crescita dei tuoi dipendenti con percorsi di job rotation e job enlargement.

Contatti

Contattaci!

Scrivici di cosa hai bisogno! Individueremo insieme la soluzione più adatta alle tue esigenze. 

"*" indica i campi obbligatori

Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Via della Croce Rossa, 36
35129 – Padova

* Le candidature inviate a questa mail non verranno prese in considerazione

© AzzurroDigitale 2025 All rights reserved. – P. iva IT04851040289 | Made by Larin

© AzzurroDigitale 2025 All rights reserved.
P. iva IT04851040289 | Made by Larin