Digital Assessment

Il Digital Assessment è il primo passo concreto per intraprendere un percorso di trasformazione digitale aziendale.

Attraverso un’analisi approfondita dei processi, delle persone coinvolte e degli strumenti utilizzati, permette di identificare criticità, definire priorità strategiche e costruire una roadmap di evoluzione digitale su misura.

Two colleagues at a factory

Il ruolo (fondamentale) del Digital Change Agent

A guidare il Digital Assessment è il Digital Change Agent, una figura professionale esperta in trasformazione digitale.
Il suo compito è supportare l’azienda nell’analisi dello stato attuale, nel disegno degli scenari futuri e nella scelta delle soluzioni digitali più adatte.
Grazie a una visione trasversale, operativa e orientata al risultato, il Digital Change Agent collega strategia, persone e tecnologia garantendo coerenza lungo tutto il percorso di innovazione.

Scarica il white paper e scopri come strutturare un percorso di trasformazione digitale efficace.

Un’analisi trasversale a tutti i dipartimenti aziendali

Il Digital Assessment non si limita alla produzione ma può coinvolgere tutti i reparti aziendali, in base alle necessità. Possono essere coinvolti nel Digital Assessment anche:

  • Amministrazione e Finance
  • Marketing e Vendite
  • Logistica e Supply Chain
  • Risorse Umane
  • IT e Servizi Generali

     

Questo approccio trasversale consente di individuare le interdipendenze tra funzioni, ottimizzare i flussi e garantire una trasformazione digitale realmente integrata.

Il processo

Come si svolge un Digital Assessment?

Il percorso si articola in quattro fasi principali:

Si identificano gli obiettivi strategici digitali, coerenti con le reali esigenze aziendali. A ogni obiettivo viene attribuita una priorità, per guidare le scelte progettuali e tecnologiche.

Viene effettuata una mappatura dei processi più critici e ad alto valore, includendo persone coinvolte, flussi operativi e strumenti digitali già in uso. L’obiettivo è individuare inefficienze e aree di intervento.

Si disegnano nuovi scenari digitali e si valutano i possibili ritorni, sia economici (ROI) sia informativi (ROD – Return on Data), per ogni progetto identificato.

Si definisce una roadmap sostenibile e realistica, che tenga conto delle priorità di business, delle risorse disponibili e dei tempi di esecuzione. Il risultato è un piano d’azione concreto, attivabile da subito.

Cosa ottieni con il nostro Digital Assessment?

Una fotografia chiara dello stato attuale della tua azienda.

La definizione degli obiettivi digitali e delle priorità.

L’analisi dei ritorni attesi (ROI e ROD).

Una roadmap operativa pronta all’implementazione.